|
Rilancio turistico del Piemonte: diventerà il paradiso dei golfisti |
I golfisti: un esercito di 25 milioni di giocatori in grado di muovere 40 miliardi di euro all'anno. L'assessorato al turismo torinese, dopo un inverno difficile per la mancanza di neve, intende dare nuovo impulso al turismo puntando sui green, le Langhe, i laghi e la montagna.
La campagna per i golfisti fa leva sull'appeal di 40 circoli dislocati sull'intero territorio, cinque dei quali - secondo Giuliana Manica (assessore regionale al Turismo) - sono considerati tra i migliori d'Italia. La formula proposta è lo stay and play, già offerta da 15 campi completi di hotel. Ma un punto centrale del nostro programma - ha spiegato Manica - è costituito anche dalla destagionalizzazione in montagna, puntando su attività sportive e all'aria aperta come bicicletta, canoa, pesca.
La Regione ha inoltre lanciato (insieme con Turismo Torino e il Comune) una carta di riduzioni per i turisti in viaggio in Piemonte: la Torino+Piemonte card. La card viene venduta in quattro diverse formule a seconda dei giorni di permanenza, da due (18 euro) a sette (35 euro) e garantisce l'uso gratuito di mezzi pubblici e ingresso libero al circuito museale della regione. |
2007-03-14 |
|
|