![]() |
PARCHI
DI DIVERTIMENTO
|
![]() |
CLICCA SULLA REGIONE CHE MAGGIORMENTE TI INTERESSA:
Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Friuli, Liguria.
BOLLEBLU
Borghetto Borbera AL
Loc. Il Mulino
Tel. 0143 69239 Fax 69600
Collegamenti: stazione FS: Arquata S.
Caratteristiche: apertura estiva - parco mq.70.000 - parcheggio libero
Attrazioni: animazione, discoteca, laser show, sala giochi, river veloce, giostre bambini, piscina a onde, piscina bambini, acquascivoli
Ristoro: punti di ristoro, spazi attrezzati per picnic
Servizi: telefono, informazioni, babyclub, infermeria, strutture idonee per disabili, punto vendita, sala convegni, aree verdi, aree sportive
CUPOLE LIDO 2000
Cavallermaggiore CN
S.S. 20
Tel. 0172 381280 Fax 381348
Collegamenti: stazione FS: Cavallermaggiore aeroporto: Torino Caselle
Caratteristiche: apertura estiva - parco mq.1.400 - parcheggio libero
Attrazioni: spettacoli, sala giochi, discoteche, giostre bambini, piscine bambini, acquascivoli
Ristoro: punti di ristoro, spazi per picnic
Servizi: telefono, cassetta posta, infermeria, solarium, aree verdi
PARCO SAFARI DELLE LANGHE
Murazzano CN
Loc. Murazzano
Tel. 0173 791142 Fax 791217
Collegamenti: stazione FS: Ceva fermata bus: Dorliani aeroporto: Torino
Caratteristiche: in estate sempre aperto, in inverno festivi - parco ha 65 - parcheggio libero
Attrazioni: animazione, spettacoli
Ristoro: punto di ristoro, spazi attrezzati per picnic
Servizi: informazioni, telefono, punto vendita, strutture idonee per disabili
VILLA TARANTO
Pallanza VB
Via Vittorio Veneto 111
Tel. 0323 404555 Fax 556667
Collegamenti: Caratteristiche: apertura estiva - parco ha 50 -
ZOO SAFARI E FATTORIA
DEL LAGO MAGGIORE
Pombia NO
Strada Statale 32 Novara-Arona km 23,4
Tel. 0321 956431 Fax 956401
Collegamenti: stazione FS: Varallo Pombia fermata bus: Pombia aeroporto: Malpensa
Caratteristiche: apertura estiva. In inverno aperto solo festivi - parco 25.000 mq - parcheggio a pagamento
Attrazioni: campo calcetto, giochi
Ristoro: area picnic all'aperto e al coperto, servizi di ristoro
Servizi: informazioni, telefono, cassetta posta, strutture per disabili, infermeria, aree verdi, padiglioni a tema
Descrizione: Allo "Zoo Safari" ci sono centinaia di animali provenienti da ogni parte del mondo, in condizioni di apparenta libertà. Lungo un percorso di circa 6 chilometri potrete osservare leoni, tigri, rinoceronti, ippopotami, antilopi, struzzi, scimmie e decine di altre specie selvatiche di tutti i continenti. Il gioco, il corteggiamento, i duelli ritualizzati, le cure parentali e numerosi altri aspetti del comportamento delle varie specie potranno essere osservati "dal vivo" in una lezione di zoologia e di etologia sicuramente diversa dalle solite.
La "Fattoria" presenta, in un'area di circa 20 mila metri quadrati, gli animali domestici più comuni e diffusi nel mondo.
Nella "Sala Tropicale" potrete ammirare una delle più complete collezioni di rettili d'Italia, con specie rare che difficilmente possono essere osservate altrove: il gigantesco anaconda, il temibile cobra reale (il più grande serpente velenoso), il mamba, i serpenti a sonagli, i grandi pitoni asiatici e africani, le iguana rinoceronte e i coccodrilli.
Negli Acquari viene presentato un vasto ed esauriente panorama della vita subacquea del nostro e di altri paesi. Dai piranhas del bacino amazzonico ai variopinti abitanti della barriera corallina australiana, dagli stupendi ciclidi africani agli straordinari abitanti dei mari tropicali. Inoltre: molluschi, celenterati, crostacei, murene, pesci istrice, pesci scorpione e altro ancora.
Interessante la collezione entomologica "Farfalle e Coleotteri nel mondo", che non ha la pretesa di presentare tutte le specie che fanno parte di questi due ordini (circa un milione), ma vuole soltanto offrire una panoramica delle specie più interessanti e spettacolari che in essi vengono annoverate. Ce n'è a sufficienza per rimanere meravigliati dalle forme e dai colori che l'evoluzione ha profuso in quelli che sono senza dubbio i più affascinanti insetti del mondo.
Inoltre è disponibile il "Parco Verde", costituito da strutture ricreative e di riposo di cui i visitatori potranno usufruire gratuitamente: parco giochi, campo calcetto, aree pic-nic all'aperto e al coperto.
GARDENSPORT
Roccaforte Mondovì CN
Via San Maurizio
Tel. 0174 65434
Caratteristiche: apertura estiva - entrata libera
Attrazioni: Trampolini elastici, carambola golf, mini golf, ping-pong, bumper boat, grand prix, baby park, trenino di Santa Fé, castello gonfiabile, piscina di palline
Ristoro: bar, paninoteca, cremeria
Descrizione: Il Parco divertimenti "Gardensport", situato a Roccaforte Mondovì, è immerso nel verde della Valle Ellero ed è adatto a grandi e piccoli.
CENTER PARK
Antegnate BG
S.S. Soncinese
Tel. 0363 905194
Caratteristiche: apertura estiva - parco mq.60.000 - parcheggio libero
Attrazioni: animazione, discoteche, laguna, piscina a onde, piscina bambini, pista di minimoto, mini golf, sala giochi, parco giochi bambini
Ristoro: bar, paninoteca, ristorante, spazi per picnic.
Servizi: telefono, strutture idonee per disabili, infermeria, solarium, aree verdi
MINITALIA
Capriate San Gervasio BG
Via V. Veneto 52
Tel. 02 9090169 Fax 90963469
Collegamenti: stazione FS: Bergamo aeroporto: Bergamo
Caratteristiche: sempre aperto - parco mq. 200.000 - parcheggio a pagamento e libero
Attrazioni: animazione, spettacoli (domenica), giostre bambini
Ristoro: punti di ristoro, spazi picnic attrezzati
Servizi: aree verdi, punti vendita, strutture idonee per invalidi, accett. carte di credito
ZOO DI COGLIATE UNIVERSAL FAUNA
Cogliate MI
Via Vittorio Veneto 5
Tel. 02 9660048
Caratteristiche: sempre aperto - parco mq.4.000 - parcheggio libero
Attrazioni: giostre bambini
Servizi: telefono, informazioni, punto vendita
Corte Franca BS
Via Generale Dalla Chiesa 3
Tel. 030 9826441 Fax 9826959
Collegamenti: stazione FS: Rovato, Iseo fermata bus: Timoline di Corte Franca aeroporto: Verona, Milano
Caratteristiche: apertura estiva - parco mq.50.000 - parcheggio libero
Attrazioni: sala giochi, acquascivoli, piscine bambini, river veloce, lagune attrezzate, animazione
Ristoro: 2 punti di ristoro
Servizi: telefono, informazioni, infermeria, strutture idonee per disabili, punto vendita, solarium
CENTRO SPORTIVO LE NINFEE
Desenzano Del Garda BS
Via del Pilandro 16
Tel. 030 9910414 Fax 7701642
Caratteristiche: apertura estiva - parco mq.20.000 - parcheggio a pagamento
Attrazioni: sala giochi, solarium, acquascivoli
Ristoro: punti di ristoro, spazi attrezzati per picnic
Servizi: telefono, informazioni, infermeria, strutture idonee per disabili, aree sportive, aree verdi
IL MONDO DI CANEVA
Inzago MI
Via Verdi
Tel. 02 9549555 Fax 95310599
Collegamenti: stazione FS: Km2 fermata bus: m400
Caratteristiche: apertura estiva - parco mq.100.000 - parcheggio libero
Attrazioni: sala giochi, river lento, laguna attrezzata, acquascivoli
Ristoro: punti di ristoro, spazi per picnic
Servizi: telefono, informazioni, infermeria, punto vendita, aree sportive, aree verdi
GREENLAND
Limbiate MI
Via del Laghetto
Tel. 02 99053143 Fax 99053548
Caratteristiche: - parco mq.350.000 - parcheggio a pagamento
Attrazioni: spettacoli, sala giochi, giostre bambini, altre giostre, trenini e monorotaie, coaster
Ristoro: punti di ristoro, spazi attrezzati per picnic
Servizi: telefono, informazioni, infermeria, strutture idonee per disabili, punto vendita, minigolf, aree verdi
CUPOLE VILLAGE
Manerbio BS
Via Brescia 93
Tel. 030 9380307 Fax 9938406
Collegamenti: stazione FS: Manerbio fermata bus: Cupole Village aeroporto: Milano, Verona
Caratteristiche: apertura estiva - parco mq.25.000 - parcheggio a pagamento
Attrazioni: animazione, sala giochi, discoteca, acquascivoli, laguna, piscina a onde, piscina bambini
Ristoro: punti di ristoro, spazi attrezzati per picnic
Servizi: telefono, informazioni, infermeria, punto vendita, aree verdi
AQUATICA
Milano MI
Via G. Airaghi 61
Tel. 02 48200134 Fax 48202999
Collegamenti: stazione FS: Garibaldi aeroporto: Malpensa
Caratteristiche: apertura estiva - parco mq.100.000 - parcheggio a pagamento
Attrazioni: animazione, sala giochi, river veloce, river lento, piscina bambini, acquascivoli, laguna attrezzata
Ristoro: punti di ristoro, spazi attrezzati per picnic
Servizi: telefono, informazioni, babyclub, strutture idonee per disabili, infermeria, cassetta posta, punto vendita, aree verdi, aree sportive, solarium
BOSCOINCITTA'
Via Novara 340, Cascina San Romano
Tel. 02 4522401- 4522421
Collegamenti: Si raggiunge da Piazza de Angeli - Via Trivulzio (MM1) con il Bus 72 - direzione Figino. La fermata è via San Romanello ang. Via Novara
Caratteristiche: sempre aperto - parco ha 50
Attrazioni: Animazione, giochi ed esplorazioni, trekking
Ristoro: Camino per cucina alla brace
Servizi: portici per attività ricreative, associative e didattiche.
Descrizione: "Boscoincittà" è un parco pubblico con boschi, prati, corsi d'acqua e un laghetto. Chi arriva al Bosco ha la sensazione di uscire dalla città e di entrare nella natura, in un ambiente naturale che in realtà è il risultato di un'attenta progettazione.
"Boscoincittà" è stato realizzato, a partire dal 1974, su terreni pubblici concessi dal Comune di Milano, per iniziativa di Italia Nostra e grazie alla collaborazione di migliaia di volontari.
Numerosi sentieri conducono alla scoperta del parco, alcuni si inoltrano fra i campi coltivati di Trenno e Figino, territorio compreso nel "Parco Agricolo Sud Milano". Gli itinerari possono essere percorsi a piedi, in bicicletta o anche a cavallo.
Il Bosco è un ambiente vivo: circa 20 mila alberi, arbusti, fiori e vegetazione spontanea ospitano uccelli e numerosi animali selvatici. Gli alberi sono in prevalenza querce, frassini, olmi, pioppi, carpini salici e ontani.
All'interno del parco trenta piccoli orti sono stati assegnati a cittadini che li coltivano con grande cura: un modello di "orto urbano" che potrebbe essere esteso a tutta la città. Il Centro operativo del Bosco coordina la manutenzione del parco, il lavoro dei volontari, le realizzazioni di parchi esterni e promuove iniziative di studio e scambi culturali. La "Biblioteca Verde del Bosco" raccoglie volumi, riviste e documenti sui temi del verde e della forestazione.
"Boscoincittà" propone alle scuole iniziative di animazione, gioco, scoperta di ambiente. L'obiettivo è quello di costruire con i bambini esperienze varie di rapporto con l'ambiente naturale. Il gioco, l'esplorazione, la scoperta, permettono al bambino di riappropriarsi di spazi e tempi che la città va progressivamente eliminando. L'esperienza di momenti di lavoro in campo permette inoltre di comprendere come l'intervento diretto nella cura del territorio sia possibile e alla portata di tutti.
LA QUIETE
Passo Dei Corvi - Lonato BS
Via Fenilvecchio
Tel. 030 9103171 Fax 9103171
Collegamenti: stazione FS: Desenzano fermata bus: Lonato aeroporto: Verona A km 6 da uscita casello di Desenzano direzione Castelvenzago -Solferino
Caratteristiche: apertura estiva - parco mq. 100.000 - parcheggio libero
Attrazioni: giostre bambini, laguna, piscine bambini, minigolf, pesca, pallavolo, tennis su prato, nuoto e bocce.
Ristoro: snack bar, spazi attrezzati per picnic, barbecues
Servizi: telefono, cassetta posta, strutture idonee per disabili, infermeria, aree verdi, aree sportive.
Descrizione: Il parco agrituristico La Quiete si estende su una superficie di oltre 100 mila metri quadrati ed è immerso tra le colline moreniche del Garda. E' stato pensato e progettato per soddisfare le esigenze di tutti, dagli anziani ai bambini. Offre la possibilità di tranquille passeggiate, di giochi per bimbi e di attività sportive: pesca, minigolf, pallavolo, tennis su prato, nuoto e bocce. Particolarmente rilassante e tonificante è la piscina con l'idromassaggio.
PARCO DELLA PREISTORIA
Via Ponte Vecchio 21
Tel. 0363 370250 Fax 370290
Collegamenti: stazione FS: Treviglio fermata bus: Rivolta d'Adda aeroporto: Linate (MI)
Caratteristiche: apertura estiva - parco mq. 1.000.000 - parcheggio libero
Attrazioni: giostre bambini, trenino, monorotaie, padiglioni a tema
Ristoro: 2 punti di ristoro, spazi attrezzati per picnic
Servizi: trasporto interno, informazioni, telefono, strutture idonee per disabili, infermeria, punti vendita
LUNA PARK IDROSCALO
Segrate MI
Via Rivoltana 64
Tel. 02 7560393 Fax 7560393
Collegamenti: stazione FS: Lambrate aeroporto: Milano Linate
Caratteristiche: apertura estiva, in inverno solo festivi - parco mq. 40.000 - parcheggio a pagamento
Attrazioni: sala giochi, giostre bambini, giostre adulti, giostra a tunnel, coaster, trenino, monorotaie, river veloce
Ristoro: punti di ristoro
Servizi: informazioni, telefono
PARCO FAUNISTICO LE CORNELLE
Valbrembo BG
Via Cornelle 16
Tel. 035 527422 Fax 528285
Collegamenti: stazione FS: Ponte S. Pietro fermata bus: Ponte S. Pietro aeroporto: Orio al Serio
Caratteristiche: sempre aperto - parco mq. 100.000 - parcheggio libero
Attrazioni: giostre bambini, giostre adulti, trenini, monorotaie
Ristoro: ristorante, self-service, bar, spazi attrezzati per picnic, grill
Servizi: informazioni, telefono, cassetta posta, punti vendita, strutture idonee per disabili
Descrizione: Uomo e Natura, un rapporto quasi sacro che dura da millenni, un rapporto fatto di delicati equilibri, bisognoso di un rispetto necessario per il mantenimento e l'incolumità di qualsiasi specie, umana e animale. In questa ottica il Parco Faunistico Le Cornelle esce dal solito concetto di semplice "zoo" per contribuire concretamente alla protezione e alla salvaguardia delle specie animali minacciate dal rischio di estinzione e delle specie meno rare, ma altrettanto importanti. La presenza di oltre cento specie di animali ospitati nel parco non vuole essere una semplice ed esclusiva attrattiva, ma un preciso stimolo alla conoscenza dei problemi che riguardano il mondo animale e quindi, più in generale, la natura.
Il Parco Faunistico Le Cornelle, situato in Valbrembo, si estende su una superficie di 100 mila metri quadrati ed ospita oltre cento specie di animali, tra mammiferi, rettili e uccelli. Offre ai visitatori punti di ristoro e servizio di ristorante; per i bambini è disponibile un parco giochi.
Si effettuano sconti speciali per comitive e soprattutto per gruppi scolastici accompagnati da insegnanti. Per le comitive è consigliabile prenotare per usufruire di spazi coperti per la colazione al sacco.
PANEVEGGIO PALE DI SAN MARTINO
Tonadico BZ
Via Roma 19
Tel. 0439 64854 Fax 762419
Collegamenti: stazione FS: Ora fermata bus: Paneveggio aeroporto: Feltre (BL)
Caratteristiche: apertura estiva e invernale - parco ha 19 - parcheggio libero
Servizi: informazioni, telefono, strutture idonee per disabili
PARCO DEL SANGRO
Tonadico TN
Via Roma 19
Tel. 0439 64854 Fax 762419
Collegamenti: stazione FS: Castel di Sangro
Caratteristiche: apertura estiva - parco ha 19
Attrazioni: animazione, discoteca, sala giochi, giostra bambini, acquascivoli , piscina a onde, laguna
Ristoro: 2 punti di ristoro
Servizi: telefono, accett. carte di credito, strutture idonee per disabili, infermeria, minigolf, solarium, aree sportive, aree verdi
PARCO NATURA VIVA PARCO ZOO AUTOSAFARI DEL GARDA
Bussolengo VR
Loc. Figara 40
Tel. 045 7170052 Fax 7170113
Collegamenti: stazione FS: Porta Nuova Verona fermata bus Bussolengo aeroporto: Verona
Caratteristiche: sempre aperto - parco ha 24 - parcheggio a pagamento
Ristoro: 3 punti di ristoro, spazi picnic attrezzati
PADOVALAND
Camin PD
V.le Regione Veneto 6
Tel. 049 8700886 Fax 8700886
Collegamenti: stazione FS: Padova , fermata bus: nei pressi, aeroporto: Venezia
Caratteristiche: sempre aperto - parco mq. 220.000 - parcheggio a pagamento
Attrazioni: animazione, spettacoli, discoteca, sala giochi, giostre bambini, giostre adulti, trenini, monorotaie, acquascivoli, piscine a onde, piscine bambini, tornei sportivi e di abilità, sci nautico, cabaret, feste a tema
Ristoro: Ristorante, pizzeria, self service, bar sul lago, gelateria, aree verdi, spazi attrezzati per picnic
Servizi: informazioni, telefono, cassetta posta, guardaroba, sdraio-ombrelloni, solarium, punto vendita, strutture idonee per disabili, infermeria, fitness, palestra, docce, shopping
Descrizione: Il Parco Acquatico di Padovaland si estende su una superficie di 220 metri quadrati. Tra le principali attrazioni vi segnaliamo una piscina a onde tra le più grandi d'Europa, lo scivolo Taboga, lungo 400 metri, lo scivolo Shuttle, il Kamikaze, il Fiume Pazzo, da percorrere con appositi gommoni e l'impianto di sci nautico, il primo in Italia.
Per i più piccoli, tappeti elastici, pista mini fuoristrada per bambini, trenino Padovaland Express, pedalò sul lago, campo di calcio saponato, Bumber boat, scivoli per bambini e sala giochi. Inoltre animazione giornaliera, giochi a squadre con premi, tornei sportivi e di abilità.
Il parco è dotato anche di bar, ristorante, pizzeria self-service, bar sul lago e gelateria.
Per la notte, discobar, karaoke, cabaret e feste a tema.
ACQUAFOLLIE
Caorle VE
V.le Aldo Moro
Tel. 0421 81423
Caratteristiche: apertura estiva - parco mq.30.000 - parcheggio libero
Attrazioni: sala giochi, animazione, acquascivoli, river veloce, piscina bambini, piscina a onde
Ristoro: punto di ristoro, spazi per picnic
Servizi: telefono, informazioni, infermeria, strutture idonee per disabili, punti vendita, aree sportive, solarium
GARDALAND
Castelnuovo Del Garda VR
Loc. Ronchi
Tel. 045 6449777/6449555 Fax 6401267
Collegamenti: stazione FS: Peschiera del Garda (Gardaland dista solo 2 km dalla stazione) Dalla stazione al Parco c'è un servizio navetta gratuito aeroporto: Verona Autostrada Milano - Venezia, uscita Peschiera del Garda. Autostrada Venezia - Milano, uscita Sommacampagna. E' stato istituito un Servizio Pulmann con partenze regolari dalle principali città d'Italia.
Caratteristiche: apertura da marzo a novembre - parco mq. 450.000 - parcheggio a pagamento
Attrazioni: animazione, spettacoli con animali, laser show, giostre bambini, giostre adulti, padiglioni a tema, coaster, trenini, monorotaie, teatro, realtà virtuale
Ristoro: ristoranti, pizzerie, self-service, bar, locande, snack bar, spazi attrezzati per picnic
Servizi: informazioni, telefono, cassetta posta, bancomat, punti vendita, pronto soccorso, tabacchi, uscite di sicurezza, punto foto in 1 ora, servizio portatori handicap, toilettes, bus gratuito A/R FS Peschiera
Descrizione: Gardaland, il parco giochi di Peschiera situato a sud del lago di Garda, è la risposta italiana a Eurodisney. Con una superficie di 450 mila metri quadrati, che comprende 23 attrazioni, 11 spettacoli e 4 villaggi a tema, è uno dei maggiori parchi di divertimento d'Europa e sicuramente il più grande d'Italia. Inoltre non ha conosciuto la crisi della grande sorella francese Eurodisney, perché ha saputo mantenere, accanto al nuovo, la vecchia tradizione delle giostre.
Per orientarsi, non rimanere sconcertati di fronte a una così grande offerta di divertimento e avere un'idea di tutto ciò che il parco può offrire, si può salire sulle cabine di Panoramic Tour che viaggiano sospese sopra Gardaland. Dall'alto è più facile decidere se continuare coi tronchi galleggianti che corrono lungo le false rapide di Colorado Boat, se affrontare il giro della morte dell'ottovolante Magic Mountain, che sfreccia a 85 chilometri orari, se vedere le acrobazie dei delfini e dei loro addestratori oppure partire per il safari africano con le canoe che scivolano tra coccodrilli e ippopotami. Insomma, non c'è che l'imbarazzo della scelta; la "fabbrica del sorriso" soddisfa i desideri dei grandi e dei piccini. Non a caso, secondo indagini di marketing, il 94% dei visitatori ha espresso l'intenzione di tornare. "Italdisney", così è stato definito, con i suoi quattro ristoranti, con circa duemila posti, tredici snack bar e diciassette negozi che vendono souvenir, raggiunge un fatturato di quasi cento miliardi. E' dunque una fiorente impresa che occupa circa 1200 dipendenti (di questi un centinaio sono artisti, acrobati, musicisti e animatori di spettacoli di piazza), che si rinnova in continuazione e che è visitata da quasi tre milioni di persone all'anno.
Alle attrazioni e agli spettacoli si accede con il biglietto d'entrata. Solo per "Colorado Boat", " Il mondo di Barbie" e il padiglione "Otarie e Delfini" si dovrà versare un piccolo supplemento.
Tra le principali novità vi segnaliamo "Top Spin", un'attrazione unica in Italia, indicata solo ai visitatori più coraggiosi. E' una piattaforma con poltrone dotate di speciali cinture di sicurezza, che arrivata all'altezza di 18 metri inizia a volteggiare velocemente compiendo giri di 360 gradi. Uno specchio riflette la vostra espressione che difficilmente dimenticherete.
Le altre novità sono "Ortobrucotour", un viaggio per i più piccoli a dorso di un bruco fra giganteschi pomodori, cavolfiori e mele, e "Moon Raker", un grande disco che gira vorticosamente, come un freesbee in piena corsa, per tutti coloro che non soffrono di vertigini. Ma la più grande attrazione di Gardaland è il "Galeone dei Corsari". Nella stiva della nave pirata si può navigare tra nebbie tropicali, enormi serpenti marini, uncini e tesori. Duemila persone ogni ora sfidano l'avvertimento del pappagallo che all'ingresso ripete: "Viaggio da pazzi, viaggio da pazzi!" e affrontano draghi, fantasmi, cannonate e uragani. Per realizzare il Galeone ci sono volute 600 mila ore di lavoro, 9 chilometri di cavi e 30 aziende costruttrici.
Suggestiva è anche la ricostruzione dell'Antico Egitto nella Valle dei Re, dove vi aspetta un magico viaggio alla ricerca del tesoro dei Faraoni e dove, tra il tempio di Abu Simbel e il tesoro di Tutankamen, si può incontrare Indiana Jones. Altrettanto interessanti le riproduzioni dei Caraibi e il Villaggio Rio Bravo, dove rivive il selvaggio Far West. Ma non è ancora finita; Gardaland vi aspetta con il nuovo Delfinario, il più grande d'Italia. Potrete vedere tre maestosi delfini tuffarsi, giocare e saltare, durante le presentazioni didattico-spettacolari in programma cinque volte al giorno. Potrete seguire le evoluzioni dei delfini, che si esibiscono in quattro vasche, non solo dalle gradinate (con una capienza di 1700 persone), ma anche attraverso finestroni che si aprono lungo il percorso sotterraneo. Qui si trovano anche le vasche dei variopinti pesci tropicali. A tutti sarà consegnato un depliant con le informazioni scientifiche sui delfini. Il prezzo dell'ingresso del delfinario è di sole 3000 lire a testa, mentre il percorso sotterraneo è gratuito.
A Gardaland gli spazi verdi sono meravigliosi: aiuole curatissime, fiori profumati, siepi dalle forme più buffe e incredibili, alberi rari e pregiati, come la Washingtonia Robusta, originaria della California, l'albero dei Tulipani e la sequoia gigante Glyptostroboides, che può arrivare a 100 metri di altezza.
Da quest'anno è possibile anche navigare dentro le immagini e dentro la storia, grazie alla realtà virtuale. Potrete compiere un affascinante viaggio all'interno della grande tomba egizia di Nefertari, tra le sue misteriose e magnifiche pitture murali. La realtà virtuale, realizzata con un innovativo sistema grafico, permette di visitare questo luogo come se si fosse presenti e di vederlo così com'era millenni fà.
Un'altro sistema di realtà virtuale ad alta definizione vi consentirà di visitare la basilica di Assisi e di osservare i celebri capolavori giotteschi. E' possibile addirittura entrare negli affreschi, attraversando le pareti su cui sono dipinti, ed arrivare nella città ideale, così come la concepiva Giotto nel XII secolo.
Per finire si può visitare la grande basilica romana di San Pietro, lungo il celebre colonnato del Bernini; l'antichissima basilica costantiniana e il suo chiostro esterno, demoliti nel XVI secolo. La ricostruzione della basilica costantiniana è frutto di una lunga ricerca storico-iconografica, grazie a cui un'opera architettonica ormai scomparsa è potuta tornare ad una vita virtuale.
Infine, per riempire la notte di musica, colori e straordinari effetti speciali vi aspetta il nuovo spettacolo Laser Show.
RIOVALLI ACQUASPLASH
Cavaion VR
Loc. Fosse
Tel. 045 7235519 Fax 6260654
Collegamenti: stazione FS: Domegliara fermata bus: Cavaion aeroporto: Villafranca
Caratteristiche: apertura estiva - parco mq.52.000 - parcheggio libero
Attrazioni: spettacolo, discoteca, animazione, sala giochi, giostre bambini, acquascivoli, river veloce, laguna attrezzata, piscina bambini
Ristoro: 3 punti di ristoro, spazi attrezzati per picnic, ristorante
Servizi: telefono, informazioni, baby club, infermeria, strutture idonee per disabili, punto vendita, solarium, palestra, aree verdi, aree sportive
CENTRO SPORTIVO PICOVERDE
Custoza VR
Via Ossario 19
Tel. 045 516025/51 Fax 516025
Collegamenti: stazione FS: Villafranca fermata bus: Custoza aeroporto: Villafranca
Caratteristiche: apertura estiva - parco mq.50.000 - parcheggio libero
Attrazioni: giostre bambini, piscina bambini, acquascivoli, piscina semiolimpionica e piscina per bambini
Ristoro: pizzeria, snack-bar, ristorante, spazi attrezzati per picnic
Servizi: telefono, strutture idonee per disabili, infermeria, aree verdi, aree sportive
Descrizione: Sulle colline moreniche di Custoza, angolo di paradiso e di antiche tradizioni della provincia di Verona, sorge il Centro Sportivo e di divertimento "Pico Verde", sogno di indimenticabili giornate di sport e di relax.
Facilmente raggiungibile da tutte le direzioni, si trova nella zona turistica del Lago di Garda, a 5 chilometri da Sommacampagna, a 10 chilometri da Peschiera e a 6 chilometri dall'aeroporto Catullo di Villafranca.
Tra le attrazioni principali vi segnaliamo il Taboga di 160 metri, due scivoli Kamikaze alti 16 metri, la piscina semiolimpionica e una piscina per bambini.
Il parco si estende su un'area verde di 50 mila metri quadrati, in un bosco naturale con piante di varia specie.
Per il ristoro sono a disposizione snack-bar, una pizzeria, un ristorante, un bar e un'ampia zona pic-nic con sdraio e ombrelloni.
AQUALANDIA
Jesolo Lido VE
Via Buonarroti 15
Tel. 0421 371648 Fax 372117
Caratteristiche: apertura estiva - parco mq.80.000 - parcheggio
Attrazioni: spettacoli, animazione, palestre, river veloci e lenti, piscina a onde, piscina bambini, acquascivoli, giochi acquatici, circo, calcetto saponato, rollerblade, kinderlandia, torre del Bungee Jump.
Ristoro: snack bar, self service, frullateria, gelateria
Servizi: nursery, punti vendita, aree verdi, aree sportive, solarium
Descrizione: Il parco acquatico "Aqualandia" si estende su una superficie di 80 mila metri quadrati e comprende numerose attrazioni:
la grande vasca ad onde, i velocissimi scivoli kamikaze, giochi acquatici, il Gran Rodeo al Bisonte, il magico mondo del Circo, la Pista Blanda, il calcetto saponato; il Karaoke, Aquaerobic (lezioni di ginnastica aerobica in acqua), Salsa Aerobic (ritmi latini per stare in forma e divertirsi), Beach Volley, Fitness Centre (ci si può allenare con la campionessa mondiale di fitness), Rollerblade e scuola sub (pinne, maschera e bombole per immergersi negli abissi). Inoltre potrete lasciare il vostro bambino a Kinderlandia: mentre lui si divertirà in compagnia di esperti animatori e simpatici clowns, avrete la possibilità di rilassarvi, prendere il sole e fare un bel bagno in tutta tranquillità.
Gli amanti del brivido e delle forti emozioni potranno misurarsi con il proprio coraggio lanciandosi nel vuoto, legati solo ad una corda elastica, dalla torre del Bungee Jump, alta 60 metri.
Per una pausa tra un'attività e l'altra, lo snack bar e il self service servono squisiti spuntini e piatti appetitosi; nella frullateria gelateria invece, freschi e dissetanti frappè, succhi e cremosi gelati. Tutti i golosi troveranno il paradiso alla Sweetlandia, il dolcissimo e colorato negozio di caramelle e dolci.
Ad Aqualandia si organizzano anche iniziative e manifestazioni musicali e sportive di alto livello, basta ricordare il Festivalbar, Superclassifica Show e i grandi concerti di Antonello Venditti, Snap, Elio e le Storie Tese, la maratona 24 ore di basket e l'Offshore.
CANEVA ACQUA PARADISE
Lazise Sul Garda VR
Via Fossalta
Tel. 045 7590622 - 7590633 Fax 7590799
Collegamenti: stazione FS: Peschiera del Garda Bus navetta da / per stazione FS
Caratteristiche: apertura estiva - 300.000 mq - parcheggio a pagamento
Attrazioni: spettacoli , discoteca, animazione, sala giochi, river lento e veloce, piscina a onde, piscina bambini, acquascivoli, laguna attrezzata, campi da beach volley e da calcio, palestra, maneggio.
Ristoro: self-service, frutteria, pizza al taglio, fast-food, bar, paninoteca, yogurteria, gelateria.
Servizi: telefono, informazioni, strutture idonee per disabili, infermeria, punti vendita, cassetta posta, accett. carte di credito, bancomat, aree sportive, aree verdi, minigolf
Descrizione: E' il primo parco acquatico tematizzato d'Italia, l'unico ambientato in un isola dei Caraibi. Si estende su una superficie di 300 mila metri quadrati, tra i quali 18 mila di specchi d'acqua e 130 mila di spazi verdi, più un parcheggio con 5 mila posti auto.
Il divertimento è assicurato: centinaia di metri di scivoli d'acqua, piscine classiche e piscina a onde tropicali, lagune acquatiche e baby zone.
Tra le principali attrazioni vi segnaliamo lo "Stukas", uno degli scivoli più alti d'Europa (35 metri di altezza); il "Kamikaze", scivolo con salto; il "Tarzoon", simulatore di lancio da 30 metri di quota; il "Crazy River", divertente acquascontro tra gorghi e spruzzi; l'"Anaconda", veloce discesa a curve alterne", il "Trisplash", rosso taboga a tre canali affiancati; il "Black Hole", scivolo sotterraneo al buio; la "Banana" un taboga giallo dalla forma del gustoso frutto.
Se volete rilassarvi vi consigliamo l'"Idrorelax", vasche con getti massaggianti; il "Lazy River", fiume lentissimo; la "Playa de Cocos", un'affascinante spiaggia con sabbia bianca e cascate d'acqua; il "Rio Bosca" e il "Garda Beach", una stupenda passeggiata nel verde ed un affascinante balcone naturale panoramico con vista sul lago.
Il parco dispone inoltre di piscina olimpionica, pista di pattinaggio su ghiaccio (apertura autunnale), campi da beach volley e da calcio, noleggio Jet Sky, mini palestra e maneggio al "Caneva Ranch".
I più piccoli si potranno divertire sulla "Laguna del Corsaro", antico galeone con acqua e spruzzi; sul grande Fungo e nella mini piscina per aspiranti nuotatori.
E ancora: show di tuffi acrobatici e comici, "Baywatchers shows, fitness dance in acqua, giochi ed animazione per ragazzi.
Tra i punti di ristoro: self-service, frutteria, pizza al taglio, fast-food, bar, fritteria, paninoteca, yogurteria e gelateria.
Il parco apre a metà maggio e chiude a metà settembre, con orario: 10.00 - 20.00.
BUTTERFLY ARC
Casa delle Farfalle & Bosco delle Fate
Montegrotto Terme PD
Via degli Scavi 21/bis
Tel. 049 8910189 Fax 8910189
Collegamenti: stazione FS: Terme Euganee, 500 metri dal parco Autobus "M" per Montegrotto Terme dalla Stazione di Padova Autostrada A4 Milano - Venezia, uscita Padova Ovest, direzione Terme Euganee. Autostrada A13 Bologna - Padova, uscita Terme Euganee
Caratteristiche: da marzo a ottobre - parco mq.10.000 - parcheggio libero
Attrazioni: padiglioni a tema
Ristoro: Adiacenti a "Butterfly Arc": bar, gelaterie, pizzerie, paninoteche, self service, ristoranti, trattorie tipiche.
Servizi: punto vendita, strutture idonee per disabili, bancomat, aree verdi
Descrizione: "Butterfly Arc" è la prima mostra di farfalle realizzata in Italia e una delle realtà nazionali più valide dal punto di vista didattico, ecologico e scientifico. L'iniziativa si potrebbe definire un esempio di un nuovo modo di vivere, lavorare, divertirsi, di fare cultura e di tutelare la natura.
Una serie di ricerche nelle regioni tropicali del sud est asiatico, nella zona Indo-australiana e nelle foreste amazzoniche, ha permesso di raccogliere informazioni tali da consentire la realizzazione di un giardino interno, con fiori, polline e frutti, in grado di garantire la vita delle farfalle. Nel 1990 la "Casa delle farfalle" diventò una delle iniziative più belle, originali ed importanti a livello nazionale e la sua fama cominciò a varcare i confini, tanto che fu contattata per la realizzazione di un padiglione all'EXPO universale di Siviglia. Inoltre gli "Amici della Terra", una delle maggiori organizzazioni mondiali per la protezione dell'ambiente, la pensò quale sede ideale per supportare la campagna europea per la tutela delle farfalle e dell'ambiente.
I primi riconoscimenti alla "Casa delle Farfalle" sono arrivati dal mondo studentesco, con oltre 10 mila alunni che ogni anno vi fanno visita. Inoltre, dell'iniziativa si sono occupate tutte le più importanti riviste nazionali e media televisivi che tutt'oggi le dedicano importanti servizi.
L'attività della "Butterfly Arc" comprende lo spettacolo offerto dalla natura tropicale, la didattica e la divulgazione al pubblico, un impegno naturalistico-ambientale con campagne per la conservazione e il rispetto della natura, la realizzazione di sondaggi sul rapporto cittadino-ambiente-istituzioni, la ricerca scientifica in collaborazione con l'Università e un'attività nella progettazione di aree naturali per le farfalle a Roma, nelle Ville storiche, a Venezia e in molte altre località.
Tra le specie di farfalle caratteristiche sono presenti la "Falena cobra o atlante" (sud est Asia), una delle più grandi falene del mondo; le "Heliconidi" (centro e sud America), piccole farfalle variopinte dotate di una spiccata socialità; "Le Morpho" (centro e sud America), farfalle grandi dai colori blu metallici e cangianti; le "Farfalle Foglia", tra le specie più mimetiche (quando hanno le ali chiuse sono identiche a foglie secche); le "Idea" (Indo-Malesia), farfalle bianche e nere molto grandi dotate di una grazia nel volo unica; le "Monarca" (America), parenti delle "Idea" ma più piccole e dai colori bruno arancio, famose per le incredibili migrazioni che compiono ogni anno per svernare; le "Ornithoptere" (Indo-Australia), farfalle enormi dotate delle colorazioni più varie, dal giallo al verde, dal blu a nero vellutato; i "Papilioni" (regioni tropicali), diverse e numerose, dotate dei colori più vari e spesso con le ali posteriori che si prolungano in lunghe code multicolori. Accanto alle specie menzionate ce ne sono molte altre, tutte da conoscere a da scoprire, oggetto affascinante di caccia fotografica ma anche di osservazione e studio.
Il "Bosco delle Fate" è il primo parco mitologico del mondo. Si propongono al visitatore diversi punti di vista per quanto riguarda l'esistenza ed il valore di quei fenomeni legati al mondo della percezione. L'operazione consiste nel proporre, nel contesto naturale spontaneo, alcuni simboli antichi che ci sono stati tramandati attraverso quella cultura che viene definita come "celtica". I Celti hanno lasciato tracce in gran parte d'Europa e, in molte regioni dell'Europa nord occidentale, ancora sopravvivono come popolo, con i loro miti e leggende. Tra questi le vicende di "Merlino e di Re Artù" e i miti legati a gnomi e fate, che destano immediatamente un legame forte con situazioni naturali scomparse e la sfera della nostra fantasia.
L'area impegnata per la realizzazione del "Bosco delle Fate" è di oltre 7 mila metri quadrati, in parte coperta dal vecchio bosco planiziale e da altre piante. I sentieri portano al "viale del cielo", al "viale della luce", al mitico "nemeton", alla "collina delle fate" e al "lago votivo". Tra questi sentieri, lungo un percorso tortuoso, compaiono le sagome di troll, fate, folletti e rappresentazioni di scene che comprendono simboli fortemente radicati nella nostra fantasia e cultura, come la "spada nella roccia". La semplicità della realizzazione, la forza culturale e spirituale dell'opera, senza false simulazioni pseudorealistiche, sono ciò che le permettono di avvicinarsi alle persone.
ACQUAPARK ALTOMINCIO
Valeggio Sul Mincio VR
Loc. Torrente Valle - Fraz. Salionze
Tel. 045 7945131 Fax 7190147
Collegamenti: stazione FS: Peschiera fermata bus: Salionze aeroporto: Villafranca di Verona Autostrada A4, uscita al casello di Peschiera del Garda
Caratteristiche: apertura estiva - parco mq.100.000 - parcheggio libero
Attrazioni: animazione, sala giochi, spettacoli, Indiana Golf, river veloce, giostre bambini, piscina olimpionica, piscine bambini, acquascivoli, calcetto saponato, reti elastiche, ping-pong, castello gonfiabile, canoe.
Ristoro: spazi per picnic, pizzeria, self-service, bar
Servizi: strutture idonee per disabili, telefono, infermeria, informazioni, cassetta posta, punto vendita, aree sportive, solarium
Descrizione: Parco immerso in una lussureggiante vegetazione in riva al fiume Mincio, a 5 chilometri dall'uscita del casello autostradale di Peschiera del Garda sulla A4, in direzione Mantova, presso l'antico borgo di Salionze, famoso per l'incontro di Attila e Papa Leone Magno.
Tra le principali attrazioni dell'Acquapark l'Indiana Golf, uno dei più grandi "adventure golf" d'Italia, lo scivolo Banzai, il Fun Tunnel, due maxi Sliders, lo scivolo Anaconda, il Blu Baby Snake, il Niagara Run, laguna Amazzonia, il calcetto saponato e l'Olimpia Pool, una piscina olimpionica.
Ci sono anche due piscine per bambini, reti elastiche, ping-pong, sala giochi, castello gonfiabile, pista auto elettrica, piccole giostre, calcetto e beach-volley.
Inoltre si possono noleggiare canoe e mountain bikes. E' a disposizione un ampio Camping per sosta roulottes e campers.
CAVOUR PARCO ACQUATICO
Valeggio sul Mincio VR
Loc. Ariano
Tel. 045 7950904 Fax 6370618
Collegamenti: stazione FS: Peschiera fermata bus: Valeggio aeroporto: Villafranca Verona Autostrada A4 Milano-Venezia, uscita di Peschiera
Caratteristiche: apertura estiva - parco mq. 150.000
Attrazioni: giostre bambini, acquascivoli, piscina per adulti e per bambini, campi da tennis, laguna con giochi acquatici, spiaggia mare, reti elastiche, calcio, beach volley
Ristoro: ristorante, pizzeria, fast-food, spazi picnic
Servizi: informazioni, telefono, punto vendita, strutture idonee per disabili, aree verdi
Descrizione: Immerso nel verde della Valle del Mincio, il Parco Acquatico Cavour è particolarmente adatto per famiglie e bambini, l'ideale per trascorrere giornate in relax e armonia con la natura.
Si arriva con l'Autostrada A4 Milano-Venezia, uscita di Peschiera; si prosegue in direzione Valeggio sul Mincio a circa 10 chilometri da Peschiera.
GIARDINO ZOOLOGICO DI VERONA
Verona VR
Via Città di Nimes 3
Tel. 045 8005656
Collegamenti: stazione FS: porta Nuova Verona
Caratteristiche: sempre aperto - parco mq.30.000
Ristoro: punto di ristoro, spazi per picnic
AQUASPLASH
Lignano Sabbiadoro UD
V.le Europa
Tel. 0431 428826 Fax 427470
Collegamenti: stazione FS: Latisana fermata bus: Lignano aeroporto: Ronchi dei Legionari
Caratteristiche: apertura estiva - parco mq.40.000 - parcheggio libero con milla posti
Attrazioni: sala giochi, piscina bambini, piscina a onde, laguna, acquascivoli
Ristoro: self-service, paninoteca, bar, spazi attrezzati per picnic
Servizi: telefono, informazioni, infermeria, punto vendita, aree verdi
Descrizione: Aquasplash, fondato nel 1985, è il primo parco acquatico sorto in Italia. Dal momento della sua creazione si è subito dimostrato un'ottima alternativa alla spiaggia di Lignano Sabbiadoro. La giornata all'Aquasplash trascorre velocemente senza il rischio di potersi annoiare.
Tra le principali attrazioni del parco la maxipiscina a onde artificiali, gli scivoli Slider, Anaconda, Kamikaze, Black Hole e Kamikaze Ondulados, il Bumpers-Boat, la Paratower e la Wet Bubble, una grossa palla semisferica di oltre 20 metri di diametro. Ci sono anche varie strutture per il gioco dei più piccoli, un lago di 5000 metri quadrati un centro shopping.
PARCO ZOO PUNTA VERDE
Lignano Sabbiadoro UD
Via Casabianca
Tel. 0431 428775 Fax 427051
Collegamenti: stazione FS: Latisana aeroporto: Venezia Ronchi
Caratteristiche: apertura estiva - parco ha12 - parcheggio libero
Ristoro: spazi attrezzati per picnic, 2 punti di ristoro
Servizi: telefono, informazioni, strutture idonee per disabili, cassetta posta, punto vendita, aree verdi
LE CARAVELLE
Ceriale SV
Via S. Eugenio 51
Tel. 0182 931755 Fax 931471
Collegamenti: Stazione FS: Albenga Servizio navetta Bus dalla stazione FS di Albenga, fermata Ceriale (S. Rocco) In macchina: casello autostradale di Albenga, direzione Ceriale, seguire i cartelli di indicazione Aeroporto: Villanova di Albenga
Caratteristiche: apertura estiva - parco mq. 80.000 - parcheggio libero
Attrazioni: animazione, discoteca, sala giochi, spettacoli, trenino, monorotaie, river lento, river veloce, acquascivoli, piscina a onde, piscina bambini, calcio saponato, laguna attrezzata, discoteca acquatica
Ristoro: self service, bar paninoteca, spazi attrezzati per picnic, chioschi
Servizi: informazioni, telefono, punto vendita, strutture idonee per disabili, infermeria, nursery, aree verdi, solarium, idromassaggio, bazar
Descrizione: Esteso su una superficie di 80 mila metri quadrati, è l'unico parco acquatico della Liguria e l'unico in Italia a ripercorrere la storia di Colombo, da Genova alle Americhe passando per la Spagna.
Tra le attrazioni del parco vi segnaliamo la piscina ad onde, il Rio Bravo da percorrere con ciambelloni, il Rio Cattivo "Black Hole", due scivoli "kamikaze", il fiume lento, il campo di football su sapone, due piscine di palline, il castello acquatico, le caravelle, il trenino itinerante, due piscine con caduta scivoli, cinque scivoli multipista, due scivoli "Foam", cinque "Taboga", tre vasche idromassaggio, la montagna d'aria, la piscina baby, il castello magico, il fiume baby "Indian River", la sala giochi, l'"Aquadance", discoteca acquatica diurna, e l'"Antro di Hurican", il fiume più lungo d'Italia
A cinquanta metri dal parco acquatico "Le Caravelle" si trova il villaggio turistico "Il Paese di Ciribì", una struttura nuovissima progettata per offrire il massimo confort, immersa nella quiete di un bosco, al centro della Riviera Ligure di Ponente.
Genova GE
Ponte Spinola
Tel. 010
23451 Fax 256160Collegamenti: stazione FS: Principe, Brignole fermata bus: nei pressi aeroporto: Genova
Caratteristiche: apertura tutto l'anno - parco mq.13.000 - parcheggio a pagamento
Attrazioni:
Acquario più grande d'EuropaRistoro: punto di ristoro, spazi per picnic
Servizi: telefono, strutture idonee per disabili, informazioni, punto vendita
GIARDINI BOTANICI HANBURY
Ventimiglia IM
Via Matteotti 1 Tel. 0184 229507
Caratteristiche: apertura estiva e invernale - parco ha18