![]() |
PARCHI
DI DIVERTIMENTO
|
![]() |
CLICCA SULLA REGIONE CHE MAGGIORMENTE TI INTESSA:
Emilia, Toscana, Umbria, Marche, Lazio.
AQUABELL
Bellaria RN
Via Savio 15
Tel. 0541 349710 Fax 349520
Collegamenti: stazione FS: Bellaria fermata bus: S.Mauro mare, linea 4, bus 38, (servizio autobus gratuito ogni 30 minuti) aeroporto: Rimini Autostrada A14, uscita Rimini Nord, indicazioni per Bellaria - Igea Marina, lungo la S.S.. Adriatica
Caratteristiche: apertura estiva - parco mq.75.000 - parcheggio a pagamento
Attrazioni: animazione, spettacoli, sala giochi, discoteche, 3 acquascivoli, giostre bambini, piscina bambini, piscina a onde, laguna baby, galeone magico, beach volley
Ristoro: snack-bar, gelateria, pizzeria, spazi attrezzati per picnic
Servizi: strutture idonee per disabili, telefono, informazioni, punti vendita, infermeria, accett. carte di credito, sala convegni, aree sportive, fitness, palestra, solarium
Descrizione: Esteso su una superficie di 75 mila metri quadrati, il parco acquatico "Aquabell" comprende una piscina gigantesca percorsa da onde forza otto che arrivano a intervalli regolari, guidate da un sistema computerizzato; tre acquascivoli, tra cui il "White & Blue Body Surf, un multipista e un "Double Twister".
Per i bimbi la Laguna Baby con miniscivoli e in Galeone magico da prendere d'assalto.
Inoltre beach-volley, idromassaggio, nuoto controcorrente, solarium, sala giochi, percorso trekking.
Per la notte, disco bar, discoteca e maxi-video.
AQUAZZURRA
Bologna BO
Via della Fornace 1/2
Tel. 051 406115 Fax 406115
Caratteristiche: apertura estiva - parco mq.140.000 - parcheggio libero
Attrazioni: animazione, spettacoli, discoteche, sala giochi, giostre adulti e bambini, river lento e veloce, piscina a onde, acquascivoli, psicine bambini, laguna
Ristoro: punti di ristoro
Servizi: telefono, informazioni, infermeria, strutture idonee per disabili, punti vendita, fitness, aree sportive, aree verdi, solarium
DELFINARIO CATTOLICA
Cattolica RN
P.le delle Nazioni 1
Tel. 0541 951009 Fax 958274
Collegamenti: stazione FS: Cattolica fermata bus: nei pressi aeroporto: Rimini Autostrada A14, uscita Cattolica Caratteristiche: apertura estiva - parco mq.1.500 - parcheggio libero
Attrazioni: padiglioni a tema, spettacoli con delfini, maxischermi, delphinursery, collezione di conchiglie, acquari con fauna e flora del Mediterraneo
Descrizione: Ribattezzato "Delphinursery", è una struttura predisposta per le nascite e la crescita dei cuccioli delfini. L'opportunità unica di osservare dal vivo e di essere testimoni di un evento magico nella cornice di uno spettacolo "divertente per natura". Se i delfini sono simpatici, provate ad immaginare i loro cuccioli: giochi, scherzi, tuffi dei piccoli che vi faranno divertire con le loro birichinate, in uno spettacolo che coniuga fantasia e tenerezza, magia ed emozione.
Di notte, sotto le stelle, alla Delphinursery si illuminano i due maxischermi che propongono, tramite una telecamera subacquea, una divertente pantomima effettuata dai delfini e dai subacquei, in diretta e dal vivo.
Inoltre si potranno vedere gli acquari con fauna e flora del mar Mediterraneo, le collezioni di conchiglie e il centro riabilitazione tartarughe marine.
Presentando alla cassa del Delfinario di Cattolica o del Delphinarium Riccione il biglietto d'ingresso di Aquafan, di Fiabilandia, di Italia in Miniatura avrete diritto ad uno sconto sul biglietto intero adulti.
AQUARIA PARK
Cervia - Pinarella RA
Via dei Cosmonauti 23
Tel. 0544 987879 Fax 988999
Collegamenti: stazione FS: Cervia fermata bus: Cervia aeroporto: Rimini
Caratteristiche: apertura estiva - parcheggio libero
Attrazioni: spettacoli, animazione, acquascivoli, piscina bambini, piscina con idromassaggio, lagune, pesca sportiva, canoa, wind-surf, moto d'acqua
Ristoro: ristorante, bar, spazi attrezzati per picnic
Servizi: trasporto interno, telefono, informazioni, strutture idonee per disabili, infermeria, bancomat, accett. carte di credito, aree verdi, spiaggia
Descrizione: Aquaria Park, situato a Pinarella di Cervia, in provincia di Ravenna, è un parco suddiviso in tre settori: acqua, sport e parco a secco. Comprende piscine climatizzate di varie dimensioni, acquascivolo gigante per la discesa libera su piccoli gommoni, piscina idromassaggio e piscina baby.
Disponibile anche una spiaggia sabbiosa dove si può prendere il sole su comode poltrone-sdraio e un laghetto con possibilità di pesca sportiva, canoa, wind-surf, acqua-bike e moto d'acqua. Inoltre beach volley e campi da tennis.
CLUB IPPODROMO
Cesena FO
Via Ambrosini 299
Tel. 0547 332424 Fax 600368
Caratteristiche: apertura estiva - parco mq.3.500 - parcheggio libero
Attrazioni: spettacoli, spettacoli con animali, discoteche, giostre bambini
Ristoro: punti di ristoro
Servizi: telefono, strutture idonee per disabili, sala convegni, fitness, solarium, palestre, aree sportive, aree verdi
ATLANTICA
Cesenatico FO
P.za Marco Polo 4
Tel. 0547 673367 Fax 673370
Collegamenti: stazione FS: Cesenatico fermata bus: Cesenatico aeroporto: Bologna
Caratteristiche: apertura estiva - parco mq.100.000 - parcheggio libero
Attrazioni: spettacoli, sale giochi, discoteca, river lento, acquascivoli, piscina a onde, piscina bambini
Ristoro: fast-food, bar, spazi attrezzati per picnic
Servizi: trasporto interno, informazioni, telefono, strutture idonee per disabili, baby club, infermeria, punti vendita, accett. carte di credito, bancomat, fitness, aree sportive, aree verdi
Descrizione: Il Parco Acquatico di Atlantica, a Cesenatico, ha una superficie balneabile di duemila metri quadrati. All'ingresso si è accolti da una balena a grandezza naturale.
Tra le principali attrazioni l'"Acquashuttle", dove si scende seduti su di uno slittino piatto che plana velocissimo sull'acqua, rimbalzando per inerzia con "effetto piastrella". Divertenti anche gli acquascivolo "Kamikaze", che manda il cuore in gola, e il "Foam", a fondo soffice.
Per i più piccoli piscina e scivoli baby. Fa da cornice al parco il River, placido serpente liquido che scorre lento e dove ci si può rilassare su comode ciambelle galleggianti. Ovunque acqua climatizzata a 28 °C.
Disponibili emporio-souvenir e sala giochi.
Di notte spettacoli di luci.
ACQUAJOSS
Conselice RA
Via Nuova Selice - Ang. Via Gagliazzona
Tel. 0545 85320 Fax 85322
Collegamenti: stazione FS: Km 2 fermata bus: Km 1,5 Autostrada A14, uscita Lugo-Cotignola, direzione Massalombarda o Imola
Caratteristiche: apertura estiva - parco mq.50.000 - parcheggio libero
Attrazioni: sala giochi, animazione, river veloce e river lento, piscina a onde, piscina bambini, acquascivoli, laguna attrezzata
Ristoro: pizzeria-spaghetteria, punti di ristoro, spazi attrezzati per picnic
Servizi: strutture idonee per disabili, telefono, informazioni, punto vendita, infermeria, aree sportive, solarium e idromassaggio
Descrizione: Parco Acquatico di 50 mila metri quadrati edificato nell'entroterra, al confine fra tre province: Ferrara, Bologna e Ravenna.
Fanno parte del parco una grande piscina a onde computerizzate, che si presentano a intervalli regolari, una piscina olimpionica, una piscina baby, quattro acquascivoli, scivoli kamikaze e due vasche idromassaggio.
Un fiume percorribile con piccoli gommoni attraversa l'acquaparco.
PALESTINA IN MINIATURA
Coriano di Rimini RN
Via della Repubblica 39-Chiesa S. Andrea in Besanigo
Tel. 0541 657403
Collegamenti: stazione FS: Riccione Km3 fermata bus: Riccione aeroporto: Rimini Autostrada A14, 3 km dall'uscita di Riccione
Caratteristiche: aperto su prenotazione - parco mq. 10.000 - parcheggio libero
Attrazioni: giostre bambini
Servizi: telefono, baby club, strutture idonee ai disabili, punto vendita
Descrizione: Dopo l'"Italia in Miniatura", ecco tutti i luoghi del Vangelo portati come per incanto a ridosso della riviera romagnola. Nel cuore del divertimento più grande d'Europa, tra Rimini e Riccione, è stata realizzata la "Palestina in Miniatura". L'originale opera sorge su un parco di 10 mila metri quadrati, dietro la chiesa parrocchiale di Sant'Andrea in Besanigo, una frazione di Coriano (FO), a tre chilometri dal casello autostradale di Riccione.
Ci sono voluti circa 12 anni per completare il progetto di don Ferruccio Zamagni, parroco di S. Andrea dal 1946, ma alla fine l'anziano prete è riuscito nell'impresa. Nel luglio del 1988 i primi turisti potevano camminare lungo il Giordano e vedere da lontano l'Adriatico, oppure salire a Gerusalemme e ammirare la città di Rimini. Da allora tanti turisti, italiani e stranieri, visitano la "Palestina in Miniatura", camminano tra il Giordano e il lago di Tiberiade, passano vicino al pozzo di Giacobbe, dove avvenne l'incontro di Gesù con la Samaritana, visitano la casa di Gesù a Nazaret e la città di Gerusalemme, con un modellino perfetto del grandioso tempio, il Calvario con tre croci e il sepolcro vuoto. A qualche metro da Gerusalemme, a cui è stato dato ovviamente un posto di rilievo, si trova la grotta di Betlemme con dentro rappresentata la natività di Gesù.
La "Palestina in Miniatura" è una costruzione a carattere scientifico e popolare, una specie di carta geografica in rilievo dove sono ricostruiti rigorosamente in scala, con proporzioni diverse secondo l'importanza del luogo, tutti i momenti significativi della vita di Gesù.
JO LIDO
Lido degli Scacchi FE
Via C. Colombo 2
Tel. 0533 328200 Fax 328300
Collegamenti: stazione FS: Casigoro aeroporti vicini: Bologna, Venezia, Rimini Autostrada Bologna - Ferrara Sud e Ferrara Lidi Autostrada Venezia - Ferrara Sud e Ferrara Lidi, Statale Romea
Caratteristiche: apertura estiva - parco mq. 150.000 - parcheggio a pagamento
Attrazioni: animazione, discoteca, sala giochi, giostre bambini, giostra a tunnel, river lento, river veloce, acquascivoli, piscina a onde, piscina bambini, laguna attrezzata, beach volley, calcetto, maneggio cavalli
Ristoro: fast food, bar con chiosco, spazi attrezzati per pic nic con barbecue
Servizi: informazioni, telefono, cassetta posta, strutture idonee per disabili, infermeria, punto vendita, aree verdi, aree sportive, fitness, idromassaggio
Descrizione: Il parco di Jo Lido si estende su una superficie di 160 mila metri quadrati e dista dal mare appena 500 metri. Per dimensione è il terzo parco acquatico d'Italia.
Tra le principali attrazioni vi segnaliamo tre scivoli Giant, una piscina ad onde, il calcetto saponato, due scivoli Kamikaze, una Laguna per adulti e una per bambini, il River, il Mini Kid Wash, il beach volley, due ampie vasche con idromassaggio, un campo da basket, uno da calcetto, un maneggio per cavalli, una sala giochi e due piste da ballo.
ACQUAMANIA
Morciano di Romagna RN
Santa Maria Maddalena
Tel. 0541 987642
Collegamenti: Autostrada A14, uscita Cattolica, indicazioni per Morciano sulla S.S.. 16 Adriatica
Caratteristiche: apertura estiva - parcheggio libero
Attrazioni: sala giochi, 2 acquascivoli, giostre a tunnel, piscina adulti, 2 piscine bambini, castello di gomma, pallavolo, laghetto pesca sportiva
Ristoro: ristorante, pizzeria, bar, spazi per picnic
Descrizione: Parco Acquatico ecologico immerso nel verde della Valle della Conca. Comprende tre piscine, due delle quali riservate ai bambini, due acquascivoli e un castello di gomma.
Il parco offre anche la possibilità di cimentarsi nella pallavolo. Completano l'offerta, un laghetto per la pesca sportiva e un ristorante-pizzeria.
PLAY PARK 3000
Punta Marina RA
V.le Americhe 4
Tel. 0544 437410 Fax 437410
Collegamenti: stazione FS: Ravenna fermata bus: Ravenna aeroporto: Bologna
Caratteristiche: apertura estiva e invernale - parco mq.14.000 - parcheggio libero
Attrazioni: spettacoli estivi, animazione, 2 sale giochi, piscina bambini, acquascivoli
Ristoro: 2 punti di ristoro, ristoranti, spazi per picnic
Servizi: telefono, informazioni, infermeria, strutture idonee per disabili, minigolf, solarium, aree verdi, aree sportive
ACQUA FLASH
Ravenna - Lido Adriano RA
V.le Picasso 120
Tel. 0544 495481
Collegamenti: stazione FS: Ravenna fermata bus: Lido Adriano aeroporto: Bologna
Caratteristiche: apertura estiva - parco mq.10.000, - parcheggio libero
Attrazioni: sala giochi, discoteche, giostre bambini, piscine bambini, piscine a onde, acquascivoli
Ristoro: bar, ristorante
Servizi: strutture idonee per disabili, aree sportive, aree verdi, solarium
ACQUAPARCO AUAI AUAI
Via Bellini 1
Tel. 0544 496411 Fax 494297
Collegamenti: stazione FS: Km8 fermata bus: m50
Caratteristiche: apertura estiva - parco mq.3.000 - parcheggio libero
Attrazioni: animazione, acquascivoli, river lento, piscina bambini, piscina a onde
Ristoro: snack-bar
Servizi: telefono, informazioni, accett. carte di credito, strutture idonee per disabili, infermeria, idromassaggio
Descrizione: Acquaparco con piscina a moto ondoso artificiale.
Tra le principali attrazioni segnaliamo due acquascivoli ripidi e mozzafiato; particolarmente rilassante l'idromassaggio e comodo lo snack-bar all'interno della piscina.
Prezzo: L. 10.000
DELPHINARIUM RICCIONE Adriatic Sea World
Riccione RN
L.mare della Repubblica 9
Tel. 0541 601712 Fax 606590
Collegamenti: stazione FS: Riccione - aeroporto: Rimini Autostrada A14, uscita Riccione Da Rimini bus n. 11 Il Delphinarium dista m. 300 dalla stazione FS di Riccione (bus n. 43 e 45)
Caratteristiche: Aperto da Marzo a Settembre - parco mq.2.000 - parcheggio libero
Attrazioni: animazioni, spettacolo con delfini, padiglioni a tema, video proiezioni, collezioni di conchiglie, acquari con flora e fauna degli ambienti mediterranei
Ristoro: punto di ristoro
Servizi: telefono, punto vendita, informazioni
Descrizione: Una struttura nata per far conoscere i delfini a tutti attraverso uno spettacolo che coniuga il divertimento con importanti occasioni di approfondimento sulla vita dei mammiferi marini e la tutela del loro ambiente. Si potranno vedere cinque delfini che si esibiscono in divertenti numeri acrobatici, in una vasca da due milioni e mezzo di litri d'acqua salata.
Nel 1988 è nata "Cetacea", punto di riferimento irrinunciabile per chi studia o ama semplicemente i mammiferi marini. Questa fondazione gestisce il settore scientifico e didattico del Delphinarium di Riccione e di Cattolica.
Storie di delfini sono raccontate da addestratori, biologi, tecnici, e naturalmente da loro: "i delfini".
Di particolare interessa la mostra intitolata "Squali! Dalla parte dei Cattivi", in cui vengono trattati i temi dell'evoluzione e della biodiversità di questi animali.
Si tengono programmi speciali per gruppi scolastici in visita di istruzione con omaggio di strumenti didattici.
Presentando alla cassa del Delphinarium Riccione o del Delfinario di Cattolica il biglietto d'ingresso di Aquafan, di Fiabilandia e di Italia in Miniatura avrete diritto ad uno sconto sul biglietto intero adulti.
AQUAFAN
Via Pistoia
Tel. 0541 603050 Fax 306454
Collegamenti: stazione FS: Riccione aeroporto: Rimini Miramare Autostrada A 14, uscita Riccione Dalla stazione F.S. di Riccione bus n. 41, 42, 45
Caratteristiche: apertura estiva - apertura notturna con discoteche in funzione, dalle h. 22.00 alle h. 4.00. - parco mq.150.000 - parcheggio a pagamento
Attrazioni: 2 discoteche, animazione, sala giochi, river lento e veloce, piscina a onde, piscina bambini, 18 acquascivoli, laguna,aqua volley, surfing hill
Ristoro: spazi per picnic, bar, self service, ristorante
Servizi: telefono, informazioni, infermeria, nursery, strutture idonee per disabili, cassetta posta, bancomat, 2 punti vendita, aree verdi, aree sportive, palestra, fitness, 11 solarium
Descrizione: Immenso parco acquatico esteso su una superficie di 150 mila metri quadrati e dotato di 5 grandi piscine climatizzate; la più grande (2800 mq) è in grado di formare onde gigantesche, le più grandi d'Europa.
Tra le meraviglie del parco, le "Surfing Hill", dove sei persone, una per corsia, scivolano giù da una collina trasformata in acquascivolo seduti su grosse ciambelle.
Altre attrazioni sono il "River Run" o fiume rapido, il "Twist", discesa allucinante all'interno di tre grandi tubi trasparenti che si incrociano a spirale, il "Kamikaze", scivolo lungo 90 metri che va giù in picchiata libera facendo toccare 65 km/h ai più temerari (inaugurato da Alberto Tomba).
Per i più tranquilli, la "Laguna Magica Poseidon", tre laghetti collegati da cascatelle dove ci si può rilassare cullati da un celestiale idromassaggio.
Inoltre piscina-pallavolo, piscina-bimbi (700 mq), sala-giochi, attrezzistica per body building, ginnastica aerobica, "Aquabeauty" con servizio parrucchiera-estetista, boutiques e centro-foto a sviluppo immediato. "Health Center" è il nuovo centro della salute e della forma fisica, con prodotti specializzati e la consulenza gratuita del dietologo e del dermatologo.
Ogni giorno ad Aquafan si tengono corsi per subacquei validi per il patentino F.I.S. Inoltre prova bombole e training con istruttori del centro Scuba Doo.
Per lo shopping consigliamo il "Gran Bazar", con souvenir, cartoline, accessori da bagno, T-shirt delle star, edicola e tabaccheria. Idee esclusive per l'estate e il fitness al punto vendita Champion. Gli ultimi ricercatissimi modelli al punto vendita Swatch.
Di notte tutti al "Moonlight Swimming", discoteca e piscine illuminate che vi invogliano a un romantico tuffo sotto le stelle.
Conservate i biglietti d'ingresso di Aquafan, Delphinarium, Riccione e Cattolica, Fiabilandia e Italia in Miniatura; i biglietti di ciascun parco valgono uno sconto sugli altri.
BEACH VILLAGE
V.le G. D'Annunzio 150
Tel. 0541 643723 Fax 643723
Collegamenti: Dall'autostrada di Riccione seguire le indicazioni per il lungomare (Viale D'Annunzio). Fermata bus stop n. 38 da Riccione e da Rimini. Autobus da Cattolica n. 125 - 43, da Rimini n. 10 - 11.
Caratteristiche: apertura estiva - parco mq.5.500 - parcheggio libero
Attrazioni: piscina, piscina bambini, acquascivoli, canoe, catamarani, sci nautico, surf, acquagym, beach soccer, beach volley, calcetto, tennis, rollerblade, animazioni
Ristoro: Ristorante, frutteria, bar
Servizi: telefono, strutture idonee per disabili, infermeria, baby sitting
Descrizione: Beach Village, l'unico parco acquatico sul mare, si estende sulla spiaggia di Riccione e copre una superficie di 8 mila metri quadrati. Moderno ed efficiente, comprende sia il mare aperto sia un mare artificiale. Potete scegliere se essere iperattivi nelle piscine dotate di acquascivoli kamicaze o nel mare aperto con moto d'acqua, banana boat, canoe, catamarani, sci nautico e surf. Tra i divertimenti e gli sport al sole: fitness, aerobica, acquagym, beach soccer, beach volley, calcetto, arti marziali, tennis, rollerblade e animazioni varie.
Il servizio "Baby sitting" è la novità che vi permette di affidare con tranquillità i piccini ad uno staff di baby sitters specializzate nell'accudire e far divertire i vostri figli.
Nel parco ci sono a disposizione tre punti di ristorazione:
- Bikini Bar, per uno spuntino veloce a base di piatti freddi, insalate, piadine e dolci;
- Beach Restaurant, una terrazza sul mare dove vengono serviti primi e secondi piatti a base di pesce.
- La Frutteria, specializzata in cocktail, frullati e macedonie.
Ogni notte una festa nuova con musica, animazione e giochi.
INDIANA GOLF
Via Torino ang. via Bernini
Tel. 0541 691764
Collegamenti: stazione FS: Riccione fermata bus: nei pressi aeroporto: Rimini
Caratteristiche: da Pasqua a fine settembre - parcheggio a pagamento
Attrazioni: Due percorsi di 18 buche ciascuno.
Ristoro: Iguana Bar
Descrizione: L'Indiana Golf è formato da due percorsi di 18 buche ciascuno: l'"Arca Perduta" e l'"Ultima Crociata", che si sviluppano attraverso una scenografia tropicale alla Indiana Jones, completa di canyons, grotte, laghi e cascate, in un ambiente completamente sonorizzato per evocare l'atmosfera di una foresta tropicale. Vi aspetta un viaggio magico, una gara da leggenda tra natura e immaginazione.
Il parco, una perfetta miniaturizzazione dei "green" scozzesi, è inserito in una cornice di verde, con più di settemila piante rampicanti e acquatiche. All'interno si trova l'Iguana Bar, con una ghiotta scelta di gelato artigianale, squisite crepes, piadine emiliane e tutte le più fresche bevande estive.
DELFINARIO RIMINI
Lungomare Tintori 2
Tel. 0541 50298 Fax 50362
Collegamenti: Stazione FS di Rimini. Autostrada A14, uscita Rimini.
Caratteristiche: apertura estiva - parco mq.1.000
Attrazioni: spettacoli con delfini, museo marino con pesci d'acqua dolce, d'acqua salata e tropicali.
Servizi: telefono, strutture idonee per disabili.
Descrizione: Il Delfinario di Rimini, che ospita quattro delfini, è una struttura nata per far conoscere i delfini a tutti attraverso uno spettacolo che coniuga il divertimento con importanti occasioni di approfondimento sulla vita dei mammiferi marini e la tutela del loro ambiente.
Il Delfinario comprende anche un museo marino con pesci d'acqua dolce, d'acqua salata e alcune specie di pesci tropicali.
Rimini - Rivazzurra RN
FIABILANDIA
Via Cardano
Tel. 0541 372064 Fax 371362
Collegamenti: Stazione FS di Rimini Autostrada A14, uscita Rimini Sud. Strada Statale 16, Rivazzurra di Rimini. Dalla stazione FS di Rimini bus n. 9 Dal mare bus n. 11
Caratteristiche: apertura estiva - parco mq.120.000 - parcheggio a pagamento
Attrazioni: spettacoli, sala giochi, animazione, giostre bambini, giostre a tunnel, padiglioni a tema, coaster, trenini e monorotaie
Ristoro: punti di ristoro, spazi attrezzati per picnic, self-service
Servizi: telefono, informazioni, strutture idonee per disabili, cassetta posta, punti vendita, aree verdi, Tabacchi
Descrizione: E' il grande parco-giochi di Rimini, immerso nel verde, con giochi e spettacoli adatti a tutti.
Il percorso, ideato con lo scopo di evitare ai bambini emozioni violente, ruota attorno a un grande lago dove i visitatori vengono trasportati a bordo di un battello a vapore.
Il parco di Fiabilandia ha deciso di rispettare i diritti di tutti i bambini in vacanza e ha prodotto, a questo proposito, una speciale "Carta dei Diritti": chiedetene una copia all'entrata. Tutti i percorsi e molte delle attrazioni sono accessibili ai bambini disabili.
Tra le principali attrazioni vi ricordiamo l'Astronave di Capitan Rottame, il Gran Canyon (percorso dentro la miniera di un canyon a bordo di carrelli), i Giochi elettronici nel fortino, gli Olli Rolli, lo scivolone, la Ricciovisione (multiproiezioni all'interno di una scenografia a forma di riccio), il Gran Bruco nelle mele, il lago dei sogni, l'avventura nel labirinto, il Castello di mago Merlino, la giungla molle, l'exotario e la Voliera (simulatore di volo libero).
Particolarmente interessante il Piccolo Museo dei Burattini e delle Figure, che appartiene alla grande collezione del Museo del Teatro di Figura di Cervia.
Nelle calde giornate d'estate potrete fare un tuffo nel "Mare dei Ranocchi" per rinfrescarsi dalla testa ai piedi. Non dimenticate il costume da bagno!
Severamente proibita agli adulti è la "Cacca Disco", la più scatenata scuola di ballo del mondo.
Tra le novità il "Super Sop!", una pista tutta curve per scivolare sul sapone e "Una vacanza da favola", venti teatrini che raccontano l'avventurosa vacanza di una famiglia tipo.
Se la fame vi annebbia la vista niente paura, nel parco sono in funzione:
il self-service "La Pagoda", dove ogni giorno si propongono menù per i grandi e piatti speciali per i bambini;
il "Saloon nel Far West" serve deliziosi spuntini country e messicani;
la "Frulleria del Mago" prepara cialde, succhi, frullati e gelati;
"Piadinas", alla stazione del West serve piade e piadine per bimbe e bambine.
Il biglietto d'ingresso è comprensivo di tutti i giochi, le mostre, gli spettacoli del parco e l'ingresso a Caccadisco.
Hanno diritto al prezzo ridotto i bambini dai 3 ai 5 anni, i nonni oltre i 60 anni e le comitive che superano le 25 unità.
ITALIA IN MINIATURA
Rimini - Viserba RN
Via Popilia 239
Tel. 0541 732004 Fax 732203
Collegamenti: stazione FS: Viserba - aeroporto: Rimini Autostrada A14, uscita Rimini Nord, S.S. 16 - km 197. Servizi bus urbani: linea n. 8 dalle stazioni FS di Rimini e di Viserba
Caratteristiche: Aperto tutto l'anno - parco mq.85.000 - parcheggio a pagamento
Attrazioni: sale giochi, acquascivoli, ottovolante acquatico, giostre bambini, trenini e monorotaie, canoa, barche scontro, go-karts, arena spettacoli, area giochi per bambini
Ristoro: spazi attrezzati per picnic, pizzerie, self-service, bar
Servizi: informazioni, cassetta posta, punti vendita, accett. carte di credito, bancomat, strutture idonee per disabili, oggetti smarriti, infermeria
Descrizione: Un itinerario indimenticabile attraverso oltre 270 meraviglie architettoniche e paesaggistiche, in uno scenario vivace e suggestivo.
Il parco si sviluppa su una superficie di 85 mila metri quadrati, dove sono fedelmente riprodotti in vetro di resina le principali espressioni architettoniche e paesaggistiche del nostro Paese. I Monumenti, gli antichi castelli, le piazze famose, i mari, i monti e i laghi sono stati perfettamente riprodotti in scala 1:25, 1:50 da un équipe di specialisti. Alcune costruzioni sono dotate di scenografia in movimento, ad esempio i pompieri di Marghera che corrono a spengere un incendio.
Un angolo del parco è dedicato ad Europa in miniatura, con modellini in scala 1:50.
Nel 1992, dopo 9 anni di lavoro è stata inaugurata Venezia, perfettamente ricostruita e solo 5 volte più piccola di quella vera. I visitatori attraversano la laguna a bordo di un'imbarcazione che scivola sul Canal Grande, in una scenografia unica al mondo: 119 palazzi lungo la costa del Canale, piazza San Marco e il Campanile della Basilica, alto 20 metri.
Un'altra sezione del parco è dedicata alla canoa, con un percorso dolomitico a un'altezza di 10 metri e a una velocità di 50 chilometri orari.
Un treno a trazione elettrica, "L'Arcobaleno", compie il giro del parco su un binario sospeso in aria.
In primavera stravaganti comici accolgono i visitatori improvvisando spettacoli d'animazione nel "Teatro" dove Galileo intervista celebri personaggi rinascimentali. In estate nella stupefacente "Arena Spettacoli Piazza Italia" (ovvero Piazza Santa Croce di Firenze, solo 4 volte più piccola di quella vera) si tengono sfilate in costume dei più famosi gruppi di Sbandieratori italiani, e ancora commedianti e navigatori, trampolieri e cantastorie.
Conviene conservare il biglietto d'ingresso, perché vale come buono sconto presso i parchi convenzionati (chiedere all'Ufficio Informazioni). E' utile sapere che i bambini fino a 1 metro di altezza entrano gratuitamente.
MIRABILANDIA
Savio RA
S.S. 16 Adriatica Km 162
Tel. 0544 561111 Fax 560195
Collegamenti: Linea ferroviaria Rimini-Ravenna, stazione FS: Savio fermata bus: nei pressi aeroporto: Rimini, Forlì, Bologna In Auto: da Nord Autostrada A14 Bologna -Ancona, uscita Ravenna 10 km in direzione Rimini. Da Sud uscita Rimini Nord 25 km in direzione Ravenna. Superstrada E45 Roma - Ravenna, uscita Mirabilandia. Dall'autostrada A14 collegamento con la Superstrada E45, uscita Cesena Nord. Servizio di Pick Up in estate con fermate in tutte le località della riviera
Caratteristiche: apertura estiva - parco ha45 - parcheggio a pagamento, parcheggio caravan (solo sosta diurna)
Attrazioni: animazione, spettacoli, laser shows, sala giochi, giostre bambini, giostre adulti; coaster, trenino, monoratoaie, river lento, river veloce, acquascivoli, dolce vita studios, bimbopoli, italian graffiti, mira e billy park
Ristoro: ristoranti, self-service, pizzerie, bar, gelaterie, spazi attrezzati picnic.
Servizi: informazioni, telefono, cassetta posta, banca, strutture idonee per disabili, infermeria, nursery, baby club, punti vendita, sale convegni, accett. carte di credito, servizio clienti
Descrizione: Situato a pochi chilometri da Ravenna, in località Savio, è il maggiore parco-giochi della riviera adriatica, esteso su una superficie di ben 450 mila metri quadrati.
Ben 37 attrazioni sono in grado di soddisfare sia i più temerari che i più piccini. Per ritemprarsi 18 bar e 8 punti di ristoro sono pronti ad accogliervi con gustose specialità e, prima di rituffarsi nel brivido e nelle emozioni, una passeggiata nell'incantevole Piazza del Mercatino vi offrirà l'opportunità di fare acquisti curiosi.
Il parco è suddiviso in otto settori: Italian Graffiti, Mirabilly Park, Terra della Pietra Magica, Bimbopoli, Piazza del Mercatino, Dolce Vita Studios, Porto del Levanto e Acqua.
Tra le principali attrazioni spicca la "Sierra Tonante", il Roller Coaster più alto d'Europa, un enorme ottovolante in legno alto 35 metri e lungo 1 chilometro, con curve paraboliche e saliscendi mozzafiato, percorso da due trenini su binari che raggiungono la velocità di 120 chilometri orari.
Suggestivo anche il "Rio Bravo", una travolgente discesa su zattere circolari che scorrono lungo un vorticoso fiume tra rapide e cascate, regalando ai passeggeri l'emozione del rafting e attraversando canyons rocciosi e un parco di dinosauri.
Da provare l'"Auto-Splash", mezzi anfibi che scivolano lungo una tortuosa autostrada d'acqua, dove saliscendi mozzafiato creano l'imprevisto.
Per provare l'ebbrezza della velocità salite sull'"Hara Kiri", un gommoncino che scende veloce lungo una pista d'estrema pendenza.
Tra le novità, l'"Evolution", la più grande giostra trasportabile del mondo (è entrata a far parte del Guinness dei primati), alta 35 metri e pesa 30 tonnellate: accellerazioni, frenate, avvitamenti, quasi come essere su un areo che vi porterà ai confini dello spazio.
Per i più piccoli "Bimbopoli", un'intera città con divertenti giochi: dal Marameo express, all'autostrada pazza.
Spettacoli e animazioni coprono l'intero arco della giornata. Di particolare suggestione "Il fantastico mondo di Gnork", fiaba musicale con gnomi e principesse. Da non perdere "Les Pompiers", spettacolo di tuffi acrobatici da un altezza di 25 metri. "Risate al cioccolato" è il nuovo spettacolo per i più piccini con la fantasia e le gags della Quillo Company.
Non dimenticate il "Cotton Club": nell'atmosfera musicale degli anni '20, tavole imbandite si sollevano e girano vorticosamente su sé stesse per una sensazione da capogiro.
Di notte continua il divertimento con il nuovo "Night Show", luci e colori dei fuochi d'artificio e dei laser per uno spettacolo unico sulle note di brani indimenticabili.
Il biglietto d'ingresso dà diritto all'utilizzo di tutte le attrazioni e alla visione di tutti gli spettacoli; i gettoni per i giochi e i videogiochi devono essere acquistati separatamente.
ACQUA IL PARCO
Cecina LI
Via Tevere 25
Tel. 0586 622539
Collegamenti: stazione FS: Cecina fermata bus: Cecina aeroporto: Pisa
Caratteristiche: apertura estiva - parco mq.40.000 - parcheggio libero
Attrazioni: spettacoli, sala giochi, animazione, giostre bambini, piscina bambini, piscina a onde, acquascivoli, laguna attrezzata
Ristoro: punto di ristoro, spazi attrezzati per picnic
Servizi: strutture idonee per disabili, telefono, cassetta posta, infermeria, accett. carte di credito, punto vendita, aree sportive, aree verdi
PARCO DI PINOCCHIO
Via San Gennaro 3
Tel. 0572 429342 Fax 429614
Collegamenti: stazione FS: Pescia aeroporto: Pisa, Firenze Autostrada Firenze-Mare, uscita di Chiesina Uzzanese
Caratteristiche: sempre aperto - parco mq. 20.000 - parcheggio libero
Attrazioni: giostre bambini, giochi
Ristoro: ristorante, osteria, bar-ristoro, spazi attrezzati per picnic
Servizi: telefono, punto vendita
Descrizione: A Collodi, il Parco di Pinocchio e il Paese dei Balocchi costituiscono un vero e proprio museo all'aperto, ideato e realizzato per riproporre le avventure del celebre burattino ai visitatori di ogni età ed in particolare ai ragazzi.
E' un invito a ritrovare le figure, simbolicamente universali, del racconto collodiano e a riviverne gli episodi con tutto il fascino divertente e misterioso che ha fatto di Pinocchio il personaggio più caro ai ragazzi di tutto il mondo.
Nel Parco di Pinocchio si riscopre la fiaba collodiana attraverso "Pinocchio e la Fata" (E. Greco) e la "Piazzetta dei Mosaici" (V. Venturi), opere d'arte inserite nell'imponente cornice di verde progettata dagli architetti Baldi e De Luigi.
Lasciato il Parco di Pinocchio per il Paese dei Balocchi, entrando in una curatissima macchia mediterranea (progetto P. Porcinai), si rivivono gli episodi delle avventure ad uno ad uno, incontrandone i protagonisti (sculture di P. Consagra) e percorrendone i luoghi (architetture di M. Zanuso): il Villaggio, il Carabiniere, il Grillo Parlante, il Gran Teatro dei Burattini, l'Osteria del Gambero Rosso, il Gatto e la Volpe, gli Assassini, la Fata Bambina, la Casa della Fata, la Lumaca, l'Albero degli Zecchini d'oro, il Serpente, i quattro Coniglietti con la bara, la Fata, il Granchio, la padella e le reti del Pescatore Verde, il Ciuchino, la Capretta, il grande Pescecane, Geppetto e Pinocchio.
Terminato il sentiero delle Avventure si può ancora percorrere il Labirinto, scendere nella Grotta dei Pirati e salire sulla Nave Corsara, passando davanti alle Ruote Sonore.
A conclusione della visita si giunge al "Laboratorio delle Parole e delle Figure" (ideazione G. Michelucci, progetto C. Anzilotti) in cui vengono svolte attività con i ragazzi e realizzate esposizioni.
All'esterno del Parco è posto il monumento a Carlo Lorenzini, autore di Pinocchio (alunne Bardinella e Pizzaleo e insegnante Sebaste del Liceo Artistico di Lecce).
La sensazione è quella di percorrere una fiaba vivente, di ritrovarne i tratti salienti ed i significati nascosti in un'armonia unica, di soddisfare nuove curiosità ad ogni svolta di sentiero, in un divertimento spontaneo, naturale, godendo della pacata bellezza dell'arte e della natura, avvicinando per la prima volta o riscoprendo il più letto e famoso libro per ragazzi: Pinocchio.
All'interno del Parco vi sono spazi attrezzati per colazioni al sacco, un bar-ristoro, un ampio spazio con giochi in legno e una grande scacchiera. Del parco fa parte anche l'Osteria del Gambero Rosso, grande ristorante noto per le sue qualità gastronomiche ed ambientato nella splendida architettura di Giovanni Michelucci.
Il Parco di Pinocchio, il Paese dei Balocchi e il Laboratorio delle Parole e delle Figure sono aperti al pubblico tutti i giorni dell'anno, dalle 8 e 30 al tramonto, ininterrottamente. Il complesso è visitabile previo pagamento di un unico biglietto d'ingresso, senza necessità di prenotazione.
CROCODILE
Marciano AR
Monte San Savino
Tel. 0575 845176 Fax 845396
Collegamenti: stazione FS: Arezzo fermata bus: Monte San Savino
Caratteristiche: apertura estiva - parco mq.18.000 - parcheggio libero
Attrazioni: spettacoli, discoteche, giostre bambini, piscina a onde, piscina bambini, acquascivoli
Ristoro: punti di ristoro, spazi attrezzati per picnic
Servizi: telefono, infermeria, strutture idonee per disabili, punto vendita, aree sportive, aree verdi
Marina di Castagneto LI
CAVALLINO MATTO
Via Pò 1
Tel. 0565 745720
Collegamenti: stazione FS: Castagneto fermata bus: Castagneto Carducci aeroporto: Pisa In auto: via Aurelia, al chilometro 264 deviare per Marina di Castagneto - Superstrada uscita Donoratico
Caratteristiche: apertura estiva e invernale - parco mq. 60.000 - parcheggio a pagamento
Attrazioni: ruota panoramica, fuoristrada, sala giochi, giostre adulti, gioste bambini, piscina di palline, river lento, acquascivoli, trenini, monorotaie, minigolf
Ristoro: bar, paninoteca, ristorante, spazi attrezzati picnic
Servizi: informazioni, telefono, trasporto interno, strutture idonee per disabili, infermeria, minigolf, aree sportive
Descrizione: Il Parco "Cavallino Matto" è situato in uno degli angoli più suggestivi della Toscana: Castagneto, Populonia e Volterra. Luoghi dove si esaltano virtù storiche e naturali, da quelle medievali alle più antiche e misteriose presenze etrusche che affiorano ad ogni passo.
Tra le attrazioni principali vi segnaliamo la Luna Hop, la Ruota Panoramica, la Seggiovia, il Canali con i tronchi, il Crazy Ball, il Trenino, la Giostra Telecombattimento, il Fuoristrada, i Ponti sospesi, la Piscina di palline, l'Uomo Ragno e il Colorado Boat.
Per il ristoro sono a disposizione ampie zone da pic-nic, un bar paninoteca e un ristorante.
Peccioli PI
PARCO PREISTORICO
Via per Cappuccini
Tel. 0587 636030
Collegamenti: stazione FS: Pontedera aeroporto: Pisa
Caratteristiche: aperto tutto l'anno - parco mq. 30.000 - parcheggio libero
Attrazioni: 17 dinosauri a grandezza naturale, giostre bambini
Ristoro: bar, spazi picnic
Servizi: punto vendita, visita guidata
GIARDINO ZOOLOGICO CITTA' DI PISTOIA
Pistoia PT
Via Pieve a Celle 160/a
Tel. 0573 939219 Fax 571720
Collegamenti: stazione FS: Pistoia Dalla Stazione ferroviaria di Pistoia, linea 29 (circa 15 minuti) Autostrada A11, Firenze - Pisa Nord, uscita al casello di Pistoia, seguire le indicazioni per " Giardino Zoologico / Zoo (Distanza circa 4 km)
Caratteristiche: apertura estiva e invernale - parco mq.75.000 - parcheggio a pagamento
Attrazioni: parco giochi baby
Ristoro: ristorante, bar, spazi attrezzati per picnic
Servizi: cassetta posta, telefono, toilette, souvenirs
Descrizione: Il Giardino Zoologico di Pistoia, voluto e creato da Raffaello Galardini, è stato inaugurato il 19 aprile del 1970. Inserito nella splendida cornice delle colline pistoiesi, si estende su una superficie di 75 mila metri quadrati dove, tra una fitta vegetazione, sono ospitati oltre 600 animali, di cui circa 65 specie di mammiferi, 40 di uccelli e 30 di rettili.
La maestosa Tigre Siberiana, il possente Orso Polare, l'agile Giraffa di Rothshild, il grande Pitone Reticolato e il raro Lemure del Madagascar, sono alcuni degli esemplari che si possono ammirare nel Giardino Zoologico di Pistoia, un centro di primaria importanza nel campo della conservazione delle specie minacciate di estinzione e in quello dell'educazione naturalistico-ambientale.
Un caratteristico ristorante ed un moderno bar costituiscono i servizi di ristoro.
Per i più piccoli è stato predisposto un parco giochi ben attrezzato.
All'ingresso del Giardino Zoologico una vasta area è adibita a parcheggio, con circa mille posti auto.
1° PARCO ZOO DELLA FAUNA EUROPEA
Poppi AR
Via del Parco 16
Tel.
Direzione Parco 0575 504541 - 2 Tel. Bar Ristorante 0575/529079 Fax 0575/504174Collegamenti: stazione FS: Poppi
Caratteristiche: sempre aperto - parco 55 ha - parcheggio libero
Attrazioni: giostre bambini, trenino, monorotaie
Ristoro: punti di ristoro, spazi attrezzati picnic
Servizi: telefono, trasporto interno, cassetta posta, punto vendita,
Case Vacanze in Autogestione, sala convegniCITTA' DELLA DOMENICA
Perugia PG
Loc. Monte Pulito
Tel. 075 5054941 Fax 5054942
Collegamenti: stazione FS: S.Egidio - fermata bus: Perugia Da Roma: Uscita Orte, raccordo per Perugia - Ponte San Giovanni, indicazione per Firenze, uscita Perugia Ferro di Cavallo. Da Firenze: Uscita Valdichiana, Raccordo per Perugia, Uscita Perugia Ferro di Cavallo
Caratteristiche: apertura estiva e invernale - parco mq. 44.000 - parcheggio libero
Attrazioni: animazione, sale giochi, trenini e monorotaie, padiglioni a tema, itinerari zoologici, mondo delle fiabe, conchiglie, percorsi a cavallo
Ristoro: self-service, pizzeria, ristorante, bar
Servizi: trasporto interno, punti vendita, sala convegni, spazi per picnic
Descrizione: Il parco "Città della Domenica" è membro dell'unione italiana Giardini Zoologici ed Acquari (U.I.Z.A), Associazione Culturale che riunisce fra i suoi Soci solo quelle Istituzioni che posseggono i requisiti indispensabili per perseguire le finalità di un moderno Giardino Zoologico, ovvero la conservazione delle specie minacciate in natura, la ricerca scientifica e l'educazione naturalistico ambientale.
Appena entrati nel piazzale della Stazione Centrale, potrete salire sul trenino e avventurarvi nel bosco incantato, tra le case dei folletti, mostri di pietra, gallerie sotterranee, vivaci cerbiatti, fino ad arrivare alla "stazione della fantasia". In alternativa seguite le indicazioni per la passeggiata a piedi: con la manovia attraversate il recinto delle pecorelle fino ad arrivare alla casina di Tarzan, circondata da una miriade di pappagalli variopinti.
A destra si trova il giardino zoologico con zebre, buoi watussi, dromedari, leoni, fenicotteri, struzzi, scimmie e molti altri animali.
All'uscita si biforca un bivio. Se girate a destra in pochi minuti un sentiero vi guiderà al Castello della Bella Addormentata, al mostro Boccuccia, al congresso delle streghe, passando davanti al maneggio dei cavalli e al laghetto dei cigni. Se invece girate a sinistra entrerete dentro il mitico Cavallo di Troia, troverete poi il Villaggio dei Balocchi con Pinocchio, Cappuccetto Rosso, la casa di Pierino e, al di là del Ponte Matto, il fortino e l'accampamento indiano. Seguendo la strada principale si arriva al Far West, ultima stazione del trenino, alla pista delle macchine d'epoca e al laghetto con i motoscafi colorati.
Sulla strada del ritorno, a sinistra, si trova il labirinto e, proseguendo, la stazione centrale. Dentro il padiglione si possono ammirare squali, murene, coccodrilli, tartarughe, una ricca collezione di conchiglie di tutto il mondo e infine il meraviglioso rettilario con i temibili e velenosissimi cobra, i boa giganteschi e tante altre rare specie.
Non mancano bar, self-service, pizzeria e ristorante.
PAESE DEI BIMBI PARCO ZOO
Falconara Marittima AN
Via Castello di Barcaglione 10
Tel. 071 911312 Fax 912463
Collegamenti: stazione FS: Falconara Km4 aeroporto: Falconara Km 6
Caratteristiche: apertura estiva e invernale - parco mq. 60.000
Attrazioni: sala giochi
Ristoro: punti di ristoro, ristoranti, spazi attrezzati per picnic
Servizi: informazioni, telefono, cassetta posta, strutture idonee per disabili, aree verdi
AQUAFELIX
Civitavecchia RM
Casale Altavilla, Terme Traiano
Tel. 0766 32221 Fax 31798
Caratteristiche: apertura estiva - parco mq. 80.000 - parcheggio pagamento
Attrazioni: Onda imperiale, Flentum, Vortex, Mozzafiatum, Multisplash, Katacumba, Bahia Felix, giochi acquatici, scivoli morbidi, cascate.
Ristoro: 2 punti di ristoro
Servizi: ufficio informazioni, negozi, emporio, solarium, idromassaggio
AQUAPIPER
Guidonia - Montecelio RM
Via Maremmana Inferiore Km 29,3
Tel. 0774 326538 Fax 326537
Collegamenti: stazione FS: Guidonia fermata bus: Guidonia aeroporto: Guidonia
Caratteristiche: apertura estiva - parco ha13 - parcheggio a pagamento
Attrazioni: animazione, spettacoli con animali, discoteche, sala giochi, palestra, giostre adulti e bambini, acquascivoli, piscina a onde, piscina bambini, lagune attrezzate, trenini e monorotaie, giostra a tunnel
Ristoro: punti di ristoro, ristorante, spazi attrezzati per picnic
Servizi: trasporto interno, telefono, informazioni, strutture idonee per disabili, nursery, infermeria, punti vendita, sala convegni, aree verdi, minigolf
AQUAPARK
Itri LT
Via Calabretto
Tel. 0771 729983 Fax 770222
Collegamenti: stazione FS: Itri, Formia
Caratteristiche: apertura estiva - parco mq.15.000 - parcheggio libero
Attrazioni: spettacoli, acquascivoli, giostre bambini
Ristoro: punti di ristoro, spazi attrezzati per picnic
Servizi: telefono, infermeria, informazioni, punti vendita, banca, aree verdi, minigolf, solarium
SPORTING CLUB IL FARO AQUASPLASH
Ladispoli RM
Via Palo Laziale 63
Tel. 06 9912942 Fax 9912942
Collegamenti: stazione FS: Ladispoli aeroporto: Fiumicino
Caratteristiche: apertura estiva - parco mq.10.000 - parcheggio libero
Attrazioni: acquascivoli, piscine bambini, piscina a onde
Ristoro: spazi attrezzati per picnic, 2 punti di ristoro
Servizi: telefono, strutture idonee per disabili, infermeria, solarium, palestra, cassetta posta
NUOVO PARCO LIDO
Ostia Lido RM
P.za della Stazione Vecchia
Tel. 06 5624732
Collegamenti: stazione FS: Termini fermata metropolitana aeroporto: L. da Vinci
Caratteristiche: sempre aperto - parco mq. 7.000 - parcheggio libero
Attrazioni: sala giochi, giostre bambini, giostre adulti, coaster, trenini, monorotaie, river lento
Ristoro: punti di ristoro
Servizi: informazioni, telefono, strutture idonee per disabili
LUNEUR - LUNA PARK PERMANENTE DI ROMA
Roma RM
Via delle Tre Fontane
Tel. 06 5925933 Fax 5925933 Collegamenti: stazione FS: Termini fermata bus: Metro Eur Fermi aeroporto: Fiumicino
Caratteristiche: sempre aperto - parco mq.75.000 - parcheggio a pagamento e libero
Attrazioni: giostre bambini, giostre adulti, giostra a tunnel, trenini, monorotaie
Ristoro: punti di ristoro, spazi per picnic
Servizi: informazioni, telefono, cassetta posta, aree verdi
GIARDINO ZOOLOGICO DI ROMA
V.le del Giardino Zoologico 20
Tel. 06 3216564 Fax 3218263
Collegamenti: fermata bus: nei pressi
Caratteristiche: sempre aperto - parco ha17 - parcheggio libero
Ristoro: punti di ristoro, ristorante
Servizi: telefono, informazioni, strutture idonee per disabili, sala convegni, cassetta posta
FANTASILAND
Torvaianica RM
V.le Danimarca
Tel. 06 91752924
Collegamenti: stazione FS: Roma fermata bus: Roma aeroporto: Fiumicino
Caratteristiche: apertura estiva - parco ha 3 - parcheggio libero
Attrazioni: sala giochi, animazione, giostre adulti, giostre bambini, giostre a tunnel, coaster, trenini e monorotaie, padiglioni a tema, piscina bambini
Servizi: strutture idonee per disabili